Crociere Porti

Genova

Genova: o la si ama o la si odia, non è possibile restare indifferenti. La città suscita sentimenti contrastanti dovuti anche al fatto che si presenta spesso in termini contraddittori: porto sul Mediterraneo da sempre aperto ai traffici con i p'si che vi si affacciano, è da sempre città di mercanti e di banchieri, conosciuta da tutti come la città più inglese d'Italia. E facile essere rapito dall'intrico delle strette strade del Centro Storico, i famosi carruggi. Palazzi signorili si alternano ad umili case, mentre appaiono d'un tratto su piccoli slarghi del centro storico le belle chiese della città, con le loro austere facciate di marmo a strisce bianche e nere oppure opulente nelle loro linee barocche. Grazie all'Acquario, il più grande e moderno di Europa, la città è oggi oggetto di una riscoperta turistica, in quanto con il recupero all'uso pubblico dell'Area del Porto Antico è stato creato un nuovo polo di attrazione: la nuova area dell'Expo è diventata, con la più classica Lanterna, il nuovo simbolo di Genova.

da768 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse

Savona

Savona si trova nella regione della Liguria, più precisamente sulla riviera ligure di ponente. È capoluogo dell’omonima provincia e ha circa 62.000 abitanti. Città culturalmente interessante, sorprende con i contrasti del verde delle colline e l’azzurro del mare. Il porto di Savona è facilmente raggiungibile sia con un mezzo proprio che con i mezzi pubblici. Se viaggi in auto, prendi l’autostrada A6 e A10; Savona è sulla Via Aurelia. Se invece viaggi in treno, ti consigliamo di arrivare alla stazione centrale e prendere un taxi. Lo scalo marittimo è a circa 6 km di distanza e, in alternativa, puoi prendere la navetta che parte in coincidenza con le navi. Se preferisci usufruire del servizio urbano TPL, la fermata è situata nel piazzale fuori della stazione. Il porto di Savona dispone di un parcheggio a pagamento. Tale servizio è su prenotazione ed è fruibile sia dai crocieristi che da chi usa i traghetti. Per quanto riguarda lo shopping, invece, il centro commerciale Il Gabbiano è adatto alle famiglie e dista solo 10 minuti dal porto turistico e dal Palacrociere. A tua disposizione non solo negozi, ma anche punti ristoro, una farmacia e un ipermercato. L'attività del porto di Savona risale al Medioevo e continua a ricoprire un ruolo importante per quanto riguarda il trasporto di merci e il traffico crocieristico. È qui che ha sede il terminal principale di Costa Crociere e la stazione marittima, denominata Palacrociere, vede più di 1.000.000 passeggeri all’anno. Come è facile intuire, partono innumerevoli crociere dal porto di Savona. Il sito web crocierissime.it mette a disposizione tante offerte crociere e crociere last minute ideali per esplorare la zona. Savona è il posto ideale per le escursioni alla scoperta del territorio circostante; ecco alcuni suggerimenti: i borghi di Finalborgo e Noli, il vicino Principato di Monaco, l’affascinante Portofino, Genova e i suoi segreti. Sulle alture di Savona, una cascina tra orti e frutteti, esiste anche la "casa di Colombo". Ma se c'è un monumento importante per questa città, ricca di storia e di attività legata soprattutto al proprio porto, questo è indubbiamente il Priamar, il castello che domina la roccaforte sullo scalo e che, da qualche anno, è stato restaurato. Savona è il centro più importante dell'immediata riviera di ponente e, a poca distanza, sorgono alcune delle più belle e importanti cittadine balneari liguri come Alassio, Loano, Varazze e Albissola, famosa per la sua lavorazione delle ceramiche.

da958 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse

Venezia

Oggi è una città più che mai dedicata all'arte in tutte le sue forme. Semplicemente passeggiando sarete costantemente circondati da palazzi e Chiese che con le loro strutture architettoniche diventano un museo a cielo aperto. Venezia è anche chiamata la "Città degli innamorati" perchè, proprio per il fatto che non esistono le automobili, permette passeggiate lunghe e serene avvolti solamente dal suono dell'acqua che lambisce le sue rive. Venezia è una città che permette la convivenza serena sia di un turismo giovane che di un turismo più maturo, in quanto è la città stessa che infonde le regole di intimità tra le persone. Essa non possiede il tipo di divertimento tipico delle grandi metropoli non ci sono mega discoteche (solamente una molto bella ), ma è ricca di locali- bar dove le persone possono mangiare i tipici "cicchetti" veneziani e bere degli ottimi spritz.

da898 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse

Marghera, Venezia

Marghera è una località del comune di Venezia. Situata sulla terraferma, rappresenta l'appendice meridionale della conurbazione di Mestre. L'attuale municipalità di Marghera, istituita nel 2005, è costituita dall'ex quartiere 13 Marghera-Catene.

da1348 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse

Monfalcone, Venezia

Monfalcone è un comune italiano della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. É il porto più settentrionale del Mar Mediterraneo, da qui partono molte navi da crociera dirette verso Isole Greche, Croazia e Turchia. Grazie alla sua vicinanza con Venezia, è il punto di partenza per bellissime escursioni verso la città più romantica e famosa d'Italia. Da qui puoi scoprire anche Trieste e il suo maestoso Castello Miramare, tra giardini rigogliosi, viste panoramiche mozzafiato, laghetti e sculture è uno dei monumenti più iconici della costa adriatica. Il porto di Monfalcone è tra i più famosi d'Italia: qui vedono la luce numerose navi da crociera.

da1058 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse

Civitavecchia, Roma

Centro con un'importante porto. Fino all'28 viene usato dai Bizantini e poi viene occupato dai Saraceni per alcuni decenni per poi passare successivamente allo stato Pontificio. Interessanti sono il Duomo, il Forte Michelangelo e il Museo nazionale. A pochi Km si trovano le terme Taurine, dove si possono ammirare i metodi di cura dei Romani. E' da qui che partono tutte le escursioni verso la millenaria città di Roma.

da948 €
Totale per 2 passeggeriTasse incluse
1Pagina 1 di 12234...12