Crociere Palermo

Organizzare una crociera da Palermo è una scelta sempre più popolare tra i viaggiatori italiani e internazionali, poiché la Sicilia rappresenta uno degli scali più strategici e affascinanti per partire alla scoperta del Mediterraneo.

Le crociere da Palermo offrono una vasta gamma di itinerari, compagnie e offerte, comprese le convenienti offerte last minute, ideali per chi decide di partire all'ultimo momento senza rinunciare a comfort e avventura.

Che si tratti di una crociera MSC da Palermo, di un viaggio in nave dalla Sicilia targato Costa o di soluzioni più esclusive verso destinazioni esotiche come una crociera a Dubai con voli dall’aeroporto della città, la città siciliana rappresenta una porta privilegiata verso mete indimenticabili. Non mancano nemmeno le proposte stagionali o collegate a specifici eventi, come le crociere ad agosto o i viaggi di Capodanno, per celebrare le festività in modo unico.

Tra gli itinerari più amati troviamo la crociera sul Mediterraneo: un classico intramontabile, con scali a città vivaci e ricche di cultura. Sempre più richieste sono anche le rotte verso la Spagna, con tappe come Palermo – Ibiza – Valencia, per accontentare proprio tutti: da chi cerca il divertimento, a chi ama l’incontro con la natura fino agli appassionati di storia.

La città offre tantissimo anche a chi fa scalo: scopri cosa visitare a Palermo e approfitta di una sosta nel cuore del Mediterraneo. 


Dove approdano le navi da crociera a Palermo? Guida al porto

Le navi da crociera approdano presso il Porto di Palermo, uno degli scali marittimi più importanti del sud Italia, situato in una posizione strategica e facilmente raggiungibile dal centro cittadino. Il porto si trova a ridosso del quartiere di Borgo Vecchio (per la precisione, in Via Francesco Crispi) ed è collegato direttamente alla Stazione Centrale di Palermo (circa 2 km) e all’aeroporto Falcone-Borsellino (poco più di 30 km).

Il terminal crociere è moderno, attrezzato e pensato per accogliere passeggeri da tutto il mondo e di ogni età. L’approdo delle navi è a pochi minuti a piedi da alcuni dei principali monumenti della città: in circa 10-15 minuti si possono raggiungere Piazza Politeama, il Teatro Massimo, via Maqueda e il famoso Mercato del Capo. La posizione del porto facilita quindi sia la partenza per le crociere che l’esplorazione della città per chi è in transito. 

Crociere last minute: le migliori offerte con partenza da Palermo

Chi desidera partire senza molto preavviso e senza spendere troppo può approfittare delle crociere last minute da Palermo, una formula sempre più apprezzata, soprattutto nei cosiddetti mesi “di spalla”, cioè maggio, giugno, settembre e ottobre: in questi periodi, le compagnie come MSC Crociere e Costa Crociere possono offrire sconti vantaggiosi per riempire le ultime cabine disponibili.

Le partenze con offerte last minute potrebbero essere disponibili anche in alta stagione (ad agosto o durante le vacanze natalizie) ma naturalmente con disponibilità decisamente più limitata. Per prenotare una crociera da Palermo last minute consigliamo di consultare i siti che dispongono di pacchetti aggiornati in tempo reale, come Crocierissime: in questo modo, l’offerta può essere colta al volo, in pochi click.

Generalmente, le tariffe last minute possono scendere anche del 30-50% rispetto al prezzo pieno, come in media accade per le mete last minute più popolari: la crociera da Palermo per le isole greche, la crociera da Palermo con stop a Ibiza e Valencia e anche la più classica crociera del Mediterraneo da Palermo.

Prenotare all’ultimo minuto è quindi una valida opzione, a patto di essere flessibili su data di partenza e tipo di cabina.


Crociere da Palermo a Ibiza e Isole Baleari o Tunisi: gli itinerari più popolari

Le crociere da Palermo offrono itinerari variegati che esplorano alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo Occidentale. Con tappe in porti italiani, francesi e spagnoli e la possibilità di includere le Isole Baleari o il Nord Africa, queste crociere ti permettono di scoprire una vasta gamma di culture, paesaggi e tradizioni in un viaggio che solitamente dura dai 7 agli 8 giorni, con qualche alternativa che supera i 10 giorni.

Nel corso di una crociera da Palermo nel Mediterraneo Occidentale, le tappe italiane sono d’obbligo. In base all’itinerario, potrai fermarti a Civitavecchia – e quindi visitare Roma -, esplorare la Costiera Amalfitana da Napoli e visitare Livorno, con possibilità di escursione a Pisa e Firenze. Ci sono opzioni anche per chi vuole fermarsi a Savona, famosa per la Fortezza del Priamar e il Santuario dei cetacei Pelagos, a Genova per una visita all’Acquario più grande d’Europa o a Cagliari, per una pausa balneare in Sardegna.

Le rotte nel Mediterraneo Occidentale prevedono comunemente tappe intermedie nel Sud della Francia e in Spagna. Alcuni degli scali più comuni sono Marsiglia, che, con la sua atmosfera vivace, ti spalancherà le porte della Costa Azzurra, e Barcellona, dove potrai godere dell'architettura unica e dell’attiva vita culturale della città. In alternativa, potresti fermarti a Tolone in Francia o in altri vibranti scali della costa spagnola, come Tarragona, Alicante o Valencia.

Numerosi itinerari delle migliori compagnie di crociera si spingono fino al cuore del Mediterraneo Occidentale, per navigare nel Mare delle Baleari e permettere ai passeggeri di godere di acque cristalline, spiagge bellissime e una vivace vita notturna a Ibiza, all’insegna della scena musicale tra le più famose al mondo.

Da Palermo, la tua crociera nel Mediterraneo Occidentale potrà portarti fino alle coste africane, per una tappa a Tangeri – in Marocco – dove il mix culturale europeo e arabo offre un'esperienza unica; imperdibile la Medina, il panorama sullo Stretto di Gibilterra e il famoso Café Hafa. Non meno affascinante la tappa alternativa a Tunisi, raccomandata a chi desidera esplorare antiche tradizioni, mercati vivaci e una ricca eredità culturale; un must sono la Medina e una visita al Museo del Bardo.


MSC, Costa e le principali compagnie di crociera in partenza da Palermo

Come già accennato poco fa, le due principali compagnie che offrono vacanze in nave da Palermo sono MSC e Costa Crociere. L’eccellenza italiana in mare approda in Sicilia con programmazioni che, di anno in anno, si confermano apprezzate dal popolo dei crocieristi.

Nello specifico, MSC propone una ricca programmazione disponibile principalmente tra aprile e ottobre, anche se alcune rotte speciali sono previste in inverno, di solito in concomitanza delle festività. Gli itinerari spaziano dalle Isole Greche, al Mediterraneo Occidentale fino a poter toccare Dubai, a bordo di MSC Grandiosa, MSC Seaside e MSC Magnifica.

Anche Costa opera regolarmente su e da Palermo durante la bella stagione, con una vasta gamma di soluzioni, comprese le partenze in formula last minute. Gli itinerari classici – serviti per lo più a bordo di Costa Toscana - includono Italia, Spagna, Francia e Grecia ma non mancano le sorprese: da qualche tempo è stata attivata anche la crociera per Dubai.

Occasionalmente fanno scalo a Palermo anche altre compagnie internazionali, come Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean: si tratta, in generale, di programmazioni più sporadiche e con prezzi tendenzialmente maggiori.


Cosa visitare a Palermo, porto di partenza della tua crociera

Se la crociera da Palermo prevede una sosta oppure si è in attesa dell’imbarco, approfittare del tempo a disposizione per scoprire la città è un’idea vincente: si tratta infatti di un autentico gioiello nel cuore del Mediterraneo. Anche soltanto in poche ore, il capoluogo della Sicilia sa regalare scorci indimenticabili, atmosfere ricche di storia e sapori che raccontano secoli di tradizioni.

Un possibile itinerario giornaliero, perfetto per i crocieristi, potrebbe iniziare dal maestoso Teatro Massimo, uno dei più grandi teatri lirici d’Europa, situato a circa quindici minuti a piedi dal porto. Da lì si può raggiungere la spettacolare Cattedrale di Palermo, esempio unico di architettura che mescola elementi arabo-normanni, barocchi e gotici. Proseguendo verso il centro storico, si incontrano i suggestivi Quattro Canti e la scenografica Piazza Pretoria, considerati il cuore barocco della città. 


Vale assolutamente una visita anche il Palazzo dei Normanni, storicamente sede del Parlamento siciliano, dove si trova la meravigliosa Cappella Palatina, riccamente decorata con mosaici bizantini. Infine, per immergersi nell’anima autentica della città, basta perdersi tra i colori e i profumi dei mercati storici come Ballarò e Vucciria, vivaci e accoglienti in ogni momento della giornata.

Durante questa breve ma intensa visita, non può mancare una pausa dedicata al celebre street food palermitano. Tra i sapori imperdibili spiccano l’arancina, che qui si declina rigorosamente al femminile; il pane con la milza, noto come “u pani c'a meusa”; lo sfincione, una sorta di pizza soffice e condita con salsa, cipolla e formaggio; senza dimenticare i dolci iconici come il cannolo siciliano e la cassata.

Chi arriva a Palermo in crociera non potrà che rimanere affascinato dalla sua bellezza e dai suoi sapori: un’esperienza intensa e autentica, perfetta per iniziare o concludere la propria avventura nel Mediterraneo.



Le migliori offerte di crociera