Crociere Genova

Genova: o la si ama o la si odia, non è possibile restare indifferenti. La città suscita sentimenti contrastanti dovuti anche al fatto che si presenta spesso in termini contraddittori: porto sul Mediterraneo da sempre aperto ai traffici con i p'si che vi si affacciano, è da sempre città di mercanti e di banchieri, conosciuta da tutti come la città più inglese d'Italia. E facile essere rapito dall'intrico delle strette strade del Centro Storico, i famosi carruggi. Palazzi signorili si alternano ad umili case, mentre appaiono d'un tratto su piccoli slarghi del centro storico le belle chiese della città, con le loro austere facciate di marmo a strisce bianche e nere oppure opulente nelle loro linee barocche. Grazie all'Acquario, il più grande e moderno di Europa, la città è oggi oggetto di una riscoperta turistica, in quanto con il recupero all'uso pubblico dell'Area del Porto Antico è stato creato un nuovo polo di attrazione: la nuova area dell'Expo è diventata, con la più classica Lanterna, il nuovo simbolo di Genova.

Le migliori offerte di crociera