Crociere Mediterraneo Occidentale
Le crociere sul Mediterraneo Occidentale sono una scelta di viaggio apprezzata, grazie alla varietà di proposte e di destinazioni che si incrociano durante il viaggio. Al relax della crociera, si intreccia infatti la scoperta di città iconiche e affascinanti come Marsiglia e Barcellona, senza dimenticare l’appeal delle isole Baleari, con Palma di Maiorca, Ibiza e Formentera in testa, solo per citare alcune delle principali tappe di una crociera nel Mediterraneo Occidentale, da scoprire attraverso escursioni esclusive.
Le compagnie come MSC, Costa Crociere - e altre rinomate linee attive anche sui porti italiani - offrono itinerari completi che permettono di esplorare il meglio di Francia e Spagna in crociera: ecco le informazioni principali sulle tappe, le escursioni, le offerte speciali e molto altro, per aiutare a pianificare la crociera dei sogni nel Mediterraneo Occidentale.
Crociere Mediterraneo Occidentale: parti con MSC, Costa e le migliori compagnie
Le compagnie di navigazione come MSC Crociere e Costa Crociere sono tra le principali protagoniste delle rotte sul Mediterraneo Occidentale. Con itinerari che coprono città affascinanti della Francia, della Spagna e delle Isole Baleari, queste crociere offrono un’esperienza multisfaccettata che sa incontrare i gusti di chi cerca la scoperta culturale, quella della natura e anche semplicemente quella balneare.
MSC Crociere nel Mediterraneo Occidentale è nota per offrire itinerari che includono porti famosi come Barcellona, Palma di Maiorca e Marsiglia, con partenze da Genova, Civitavecchia, Cagliari e Messina. Le sue navi moderne e lussuose accolgono i passeggeri con una vasta gamma di servizi, inclusi ristoranti gourmet, attività per tutta la famiglia e spa di livello internazionale. In particolare, sono le MSC Seaside, MSC World Europa, MSC Seaview, MSC Grandiosa e MSC Meraviglia che, a rotazione o in concomitanza tra loro, solcano le acque più occidentali del Mare Nostrum.
Costa Crociere nel Mediterraneo Occidentale offre una scelta popolare e apprezzata per chi cerca una crociera con partenza da Savona, Genova, Napoli e Palermo. Con itinerari che si estendono fino alle coste della Spagna e della Francia, Costa Crociere è un'ottima opzione per chi desidera scoprire il fascino delle città storiche come Marsiglia e Barcellona. I suoi pacchetti, forniti per lo più a bordo delle navi Costa Smeralda e Costa Toscana, includono esperienze indimenticabili, con escursioni e visite guidate nei luoghi più iconici lungo le coste dei paesi di approdo.
Anche Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean International programmano crociere nel Mediterraneo Occidentale, in particolare rispettivamente con la Norwegian Epic e la Odyssey of the Seas da Civitavecchia, tuttavia le frequenze sono minori rispetto a MSC e Costa Crociere ma certamente da prendere in considerazione, soprattutto nei mesi di spalla, quando è più probabile riuscire ad ottenere buone promozioni.
Itinerari nel Mar Mediterraneo in crociera, dalla Francia a Spagna e Baleari
Quando si parla di itinerari nel Mar Mediterraneo Occidentale, le rotte che includono le Isole Baleari sono senza dubbio quelle a cui si pensa per prime: le crociere MSC e Costa con tappa a Ibiza, Formentera e Palma di Maiorca sono tra le più popolari per chi desidera esplorare alcune delle destinazioni più esclusive e incantevoli del Mediterraneo.
In particolare, le crociere con tappa alle Baleari offrono itinerari che porteranno a scoprire le meraviglie naturali e culturali di isole come Ibiza (famosa per la sua vivace vita notturna ma anche per le sue spiagge incontaminate) e Formentera, un angolo di paradiso baciato da sole e vento tutto l’anno. Palma di Maiorca, capitale dell'isola di Maiorca, è un'altra tappa imperdibile per chi ama l'arte, la storia e la cucina mediterranea: i tour culturali tra castello e vicoli sono sempre una scoperta affascinante per chi ne ha sempre sentito parlare per le spiagge e non per la storia.
Oltre alle Isole Baleari, le crociere nel Mediterraneo Occidentale offrono anche l'opportunità di visitare le magnifiche città costiere della Francia e della Spagna. Marsiglia, uno dei porti più importanti della Francia, è famosa per il suo mix di culture e la sua cucina, che spazia dal pesce fresco alle specialità provenzali.
Senza dimenticare le escursioni a Marsiglia di Costa Crociere, particolarmente apprezzate dai turisti poiché portano i crocieristi a visitare il Vieux-Port, la Basilique Notre-Dame-de-la-Garde e il quartiere storico Le Panier.
Per quanto riguarda le possibilità offerte dall’approdo in Spagna, Barcellona è una delle città più visitate dai crocieristi. La Sagrada Familia, il Parc Güell e la Rambla sono solo alcune delle attrazioni che rendono unica questa metropoli catalana, facilmente raggiungibili dal porto e quindi perfettamente integrate nell’itinerario giornaliero per chi volesse scendere a terra, una volta attraccati.
In base alla stagionalità e alle rotte delle compagnie, altre tappe di crociere in questa regione del Mediterraneo possono essere anche Roma, Napoli, Savona o Genova, la Sicilia, qualche località della Costa Azzurra e Tunisi.
Genova e Civitavecchia, i principali porti di imbarco in Italia per il Mediterraneo Occidentale
Le crociere per il Mediterraneo Occidentale partono principalmente dal lato ovest dell’Italia, e presentano diverse opzioni da Nord a Sud, con partenze da Savona, Cagliari, Napoli e Palermo. Tuttavia gli imbarchi principali sono rappresentati da Civitavecchia e Genova.
Situato nel cuore della Liguria, quello di Genova è uno dei porti crocieristici più importanti d’Europa e un punto di riferimento per le partenze nel Mediterraneo Occidentale. Grazie alla sua posizione strategica nel Nord Italia, rappresenta una scelta ideale non solo per i viaggiatori italiani, ma anche per chi arriva dall’Europa centrale. Il porto passeggeri è moderno, ben collegato con la città e dotato di servizi dedicati ai crocieristi.
Il porto di Civitavecchia rappresenta uno degli scali più trafficati del Mediterraneo e una delle principali porte d’accesso per le crociere in partenza dall’Italia. La sua vicinanza a Roma – da cui lo separano circa 70 km - lo rende particolarmente appetibile per i viaggiatori che desiderano abbinare una visita alla Città Eterna prima dell’imbarco. L’infrastruttura è attrezzata con terminal moderni e collegamenti efficienti con treni, bus navetta e servizi privati che rendono semplice il trasferimento da e verso la Capitale.
Offerte per una crociera sul Mediterraneo Occidentale: prenota last minute e risparmia
Per chi cerca offerte crociere Mediterraneo Occidentale, non c’è in assoluto un momento migliore di un altro per trovare la promozione perfetta, quindi il consiglio è di tenere sotto controllo i siti come Crocierissime, sempre aggiornati con le ultime disponibilità e offerte.
Le crociere nel Mediterraneo Occidentale sono molto richieste durante tutto l’anno e spesso, prenotando last minute, è possibile ottenere sconti notevoli e approfittare di vantaggiose offerte speciali, con un risparmio che può aggirarsi intorno al 30% rispetto al prezzo pieno.
Le crociere last minute per il Mediterraneo Occidentale sono particolarmente vantaggiose se si desidera partire in tempi brevi a buon prezzo: solitamente, le principali compagnie come MSC e Costa Crociere offrono sconti per chi prenota a ridosso della partenza, quando le cabine restano vuote per mancate prenotazioni o per annullamenti dell’ultimo momento, rendendo questa opzione molto allettante.
C’è però da considerare anche la modalità early booking: prenotare in anticipo ha i suoi vantaggi, poiché permette di accedere a pacchetti speciali che possono includere escursioni, upgrade della cabina o altri extra (wifi e bevande, per citarne un paio) che renderanno la crociera piacevole e conveniente.
Se desideri un’esperienza senza stress, conveniente e con il massimo del comfort, controlla le offerte crociere Mediterraneo Occidentale di Crocierissime per accedere ai pacchetti esclusivi e scegliere l'itinerario che più si adatta alle tue esigenze.
Crociere Mediterraneo Occidentale: escursioni e servizi a bordo
Le crociere nel Mediterraneo Occidentale non sono solo un’occasione per visitare alcune delle più belle città e isole d'Europa, ma anche un'opportunità per vivere esperienze straordinarie a bordo delle navi, durante la fase di navigazione. Le compagnie come MSC e Costa Crociere offrono servizi di altissima qualità, con attività pensate per ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie agli amanti del lusso.
Le escursioni Costa Crociere sono tra le più apprezzate, con una vasta selezione che ti permetterà di scoprire il meglio di ogni destinazione nel Mediterraneo Occidentale. Dalle visite guidate nei musei e nei siti storici (come la Cattedrale di Barcellona), alle escursioni più avventurose come la scoperta dell’entroterra di Palma di Maiorca o le escursioni in barca nelle acque cristalline di Formentera, c'è davvero ogni tipo di attività, adatta per tutti.
Le escursioni possono essere acquistate tramite compagnia di navigazione prescelta, all’atto della prenotazione ma anche successivamente, persino a bordo.
Alcune persone preferiscono cercare online agenzie di servizi turistici locali, nelle destinazioni di interesse: talvolta si riesce a risparmiare sulla quota finale ma va considerata attentamente la tempistica; se infatti con i servizi privati si dovesse tardare, la risalita a bordo al di fuori dell’orario comunicato dalla compagnia di navigazione non è affatto garantita.
E per chi non volesse scendere in ogni porto o per trascorrere del tempo di qualità durante le giornate di viaggio in mare aperto, sulle navi MSC e Costa Crociere ci si può godere una serie di servizi esclusivi: dalla palestra ai miniclub, dalle piscine con sdraio e bar fino ai centri benessere, passando anche semplicemente per il ristorarsi passeggiando tra le piazzette e gli ampi spazi delle aree comuni, ci sono molte alternative per qualsiasi fascia di età. E per il divertimento serale, le aree discoteca, auditorium e teatro accolgono centinaia di persone che, lasciando la propria cabina, possono “tuffarsi” nella movida con musica, balli e spettacoli fino a tarda notte.
Infine, per personalizzare ancor di più l’esperienza della crociera nel Mediterraneo Occidentale per esempio in occasione di anniversari importanti o di eventi particolarmente felici, si può scegliere di regalarsi l’atmosfera più elegante e i comfort a 5 stelle, selezionando la cabina di proprio gusto: dalle standard con balcone, fino alle suite di lusso che includono anche il servizio di maggiordomo personale.
Dai un’occhiata alle combinazioni offerte da Crocierissime per cogliere le migliori opportunità del momento, a prezzi competitivi in ogni periodo dell’anno!
Iscriviti gratis e diventa membro myClub
Approfitta da subito di sconti e altri vantaggi esclusivi su Crocierissime!
Le migliori offerte di crociera

Crociera Mediterraneo Occidentale da Civitavecchia
8 giorni da Civitavecchia (Roma) - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Savona
7 giorni da Savona - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Genova
8 giorni da Genova - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Livorno
8 giorni da Livorno - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Genova a Savona
8 giorni da Genova - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Savona a Genova
8 giorni da Savona - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Savona
8 giorni da Savona - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Civitavecchia
8 giorni da Civitavecchia (Roma) - Mediterraneo Occidentale

Crociera Mediterraneo Occidentale da Genova
8 giorni da Genova - Mediterraneo Occidentale
